Nosso blog

Articoli

Un saluto a Papa Francesco

Signore non ti chiediamo perché ce l’hai tolto….ma ti ringraziamo di avercelo donato!
Credo siano questi i sentimenti che sono presenti nel nostro cuore di suore Serve di Maria di Galeazza in Italia.

Per saperne di più»
Articoli

Arrivederci ao Papa della benedizione

Desidero ricordare Papa Francesco attraverso una immagine che lui ha sempre sottolineato e un suo gesto/segno tra i tanti che hanno caratterizzato la sua vita di uomo e di Pastore della Chiesa. L’unione tra il pastore e il popolo e il segno/gesto della benedizione.

Per saperne di più»
Articoli

Papa Francesco entra nella pace Eterna del Padre

A nome dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, suor Mary Barron esprime il nostro profondo dolore e le più sentite condoglianze per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Ci uniamo nel lutto per questa immensa perdita insieme alla comunità cattolica globale, una perdita non solo per le nostre comunità religiose ma per l’intero mondo.

Per saperne di più»
Articoli

110° GIORNATA DEL MIGRANTE E RIFUGIATO AL CONFINE DELL’ACRE

L’équipe della Pastoral del Migrante/Caritas Brasileira, articolazione Nord-Ovest, con il sostegno locale della Congregazione delle Suore Serve di Maria di Galeazza, ha riunito il 26 settembre più di 100 persone per una celebrazione ecumenica nella parrocchia di São Sebastião, nella città di Epitaciolândia. Il momento si è svolto in occasione della data dedicata alla 110ª Giornata del Migrante e del Rifugiato, il cui tema era “Dio cammina con il suo popolo”.

Per saperne di più»
Articoli

La nascita della chiesa in Corea

La storia della Chiesa cattolica in Corea è relativamente recente e ha un inizio singolare: alla fine del XVIII secolo, alcuni eruditi coreani entrarono in contatto con i testi biblici in cinese portati nel paese coreano ed iniziarono a studiare autonomamente la dottrina cattolica.

Per saperne di più»
Articoli

La manifestazione “donne di conforto”

La manifestazione di mercoledì è una manifestazione che chiede una soluzione alla questione delle “donne di conforto” militari giapponesi. Le vittime coreane del Sud registrate sono circa 240, di cui vivono 9 anziane piu` o meno di 95 anni di età.

Per saperne di più»
Articoli

Madonna del Magnificat

Questo affresco è di Battista da Vicenza, (1375-1438). È chiamata anche Madonna del Magnificat perché, sul libro aperto che tiene in mano, c’è scritto Magnificat anima mea Dominum.

Per saperne di più»

Dove siamo

IN ITALIA

Via Montasio 15 00141 ROMA - Italia

IN GERMANIA

Orangeriestraße 1 a D - 40213 Düsseldorf

IN BRASILE

Alameda Madri, 100 - Jardim Europa - 69915-479 - Rio Branco/Acre 

IN COREA

Kyoeng ghi do Hwaseongsi Bongdamup Cherubackro 136 _ 5

IN INDONESIA

Jl. Gangbali Pitak – di belakang Wisma Agung Kel. Karot- Kecamatan Langke Rembong 86508 – Ruteng – Flores

Vuoi incontrarci?

Shopping Basket