PARROCCHIA ST. FRANSISKUS ASISSI KAROT-RUTENG-INDONESIA
DOMENICA, 11 MAGGIO 2025
Oggi ricorre la IV Domenica di Pasqua e la Settimana delle Vocazioni con il tema: “PELLEGRINI DI SPERANZA: DONO DELLA VITA”. Domenica 11 maggio 2025, la Parrocchia di San Francesco Asissi Karot ha celebrato con gioia la 62° giornata Mondiale delle Vocazioni presso la Parrocchia. Sono state coinvolte diverse scuole della parrocchia di Karot, in particolare la scuola delle Serva di Maria di Galeazza e l’asilo di San Francesco per partecipare e stabilire una cooperazione per il bene del future dei bambini. La celebrazione eucaristica è iniziata alle 7,30 di mattina ed è stata presieduta da Padre Bonaventura Y. Lelo, OFM, in qualità di parroco di Karot. Prima di iniziare la celebrazione eucaristica, i bambini sono stati ben preparati e hanno preso parte alla processione di ingresso con il Parroco e i chierichetti. I bambini hanno indossato abiti secondo le rispettive professioni e vocazioni: abiti conventuali, abiti da vescovo, medici, ostetriche, piloti, soldati, poliziotti, agricoltori, famiglie, insegnanti e così via.
L’interessante messaggio della omilia del parroco nella Giornata Mondiale delle Vocazioni è che la Vocazione non è riservata o indirizzata solo ai frati/suore, ma la vocazione è universale. Alcuni sono chiamati a diventare Professori, Medici, Insegnanti, Contadini, Vescovi, Suore e Sacerdoti. Perciò ognuno di noi è chiamato a un proprio lavoro e si sforza di essere responsabile del compito che Dio affida. Alla fine della omelia il parroco ha invitato le famiglie, in particolare genitori e figli, ad accettare le reciproche mancanze e di amarsi, in particolare rispettando il lavoro dell’altro da parte di ciascun membro della famiglia, perché anche i genitori e i figli hanno una chiamata speciale da parte di Dio.
Prima della benedizione finale, il parroco ha dato ai bambini l’opportunità di tenere un’azione vocazionale sotto forma di autopresentazione, visione, missione e presentazione delle rispettive professioni. Soprattutto è stata data l’opportunità ai bambini che hanno usato le vesti monastiche di presentare sé stessi e la Congregazione. Siamo state molto orgogliose e felici per la partecipazione di due Istituzioni Scolastiche insieme ai bambini della catechesi, è una gioia vedere bambini con i vestiti diversi nella Celebrazione Eucaristica: imparano a conoscere la loro professione e a costruire i loro sogni fino da piccoli.




